Flaconi e sacche

Le soluzioni infusionali sono preparazioni sterili utilizzate in ambito medico per reidratare i pazienti, bilanciare gli elettroliti e somministrare farmaci.

Tra le più comuni troviamo la soluzione fisiologica, il ringer lattato, il ringer acetato e la soluzione glucosata, ognuna con un’azione specifica e viene scelta in base alla condizione clinica del paziente ma anche dalle preferenze del personale sanitario.

Le soluzioni fisiologiche sono le più comuni per la semplice reidratazione, mentre le soluzioni Ringer sono utili per ripristinare gli elettroliti e correggere acidosi metaboliche. La soluzione glucosata è indicata quando è necessaria una fornitura rapida di energia, soprattutto in situazioni di malnutrizione o ipoglicemia.

Queste soluzioni possono essere confezionate in diversi formati, tra cui flaconi in vetro e in plastica, fiale in vetro e in plastica e sacche per infusione, che offrono vantaggi in termini di praticità, sicurezza e durata.

SOLUZIONE FISIOLOGICA:

Soluzione di cloruro di sodio (NaCl) in acqua sterile, contenente lo 0,9% di NaCl. Presenta la stessa osmolarità del plasma sanguigno e viene usata principalmente per reidratare il corpo, ripristinare i fluidi persi, per il lavaggio delle ferite e per diluire i farmaci iniettabili

  • Composizione: 0,9 g di NaCl per 100 ml di acqua sterile.
  • Utilizzo: Reidratazione, lavaggio delle ferite, diluizione di farmaci./li>
  • Proprietà: Isotonica, quindi non causa alterazioni osmotiche nelle cellule.

RINGER LATTATO:

Soluzione contenente acqua, sodio (Na+), potassio (K+), calcio (Ca2+) cloruro (Cl-) e lattato. Quest’ultimo, una volta metabolizzato nel fegato, viene convertito in bicarbonato, il quale aiuta a correggere eventuali stati di acidosi metabolica.

  • Composizione: 130 mEq/L di Na+, 4 mEq/L di K+, 3 mEq/L di Ca2+, 109 mEq/L di Cl-, 28 mEq/L di lattato.
  • Utilizzo: Reidratazione e correzione di acidosi metabolica; in caso di interventi chirurgici, traumi, gravi ustioni, disidratazione.
  • Proprietà: Isotonica, ma con un effetto alcalinizzante grazie al lattato.

RINGER ACETATO:

Soluzione simile al Ringer Lattato, dove il lattato è sostituito dall’acetato che, al suo pari, viene metabolizzato in bicarbonato aiutando la correzione di acidosi metaboliche.

  • Composizione: Contiene sodio, potassio, calcio, cloruro e acetato. La concentrazione di acetato è progettata per essere equivalente all'effetto alcalinizzante del lattato.
  • Utilizzo: Simile al Ringer Lattato, per la correzione di acidosi, reidratazione, supporto in chirurgia e trauma.
  • Proprietà: Isotonica, ha un effetto alcalinizzante simile al Ringer Lattato, ma con un diverso meccanismo di metabolizzazione.

SOLUZIONE GLUCOSATA:

Miscela di acqua e glucosio. La concentrazione di quest’ultimo può variare (solitamente 5%, 10% 20%) a seconda delle necessità terapeutiche. Viene utilizzata per fornire energia rapida, soprattutto in pazienti con carenza di zuccheri nel sangue o in stati di malnutrizione.

  • Composizione: Glucosio disciolto in acqua sterile, tipicamente nelle concentrazioni del 5%, 10%, 20%, ecc.
  • Utilizzo: Per trattare l'ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue), per fornire energia in pazienti debilitati, o per idratazione in situazioni particolari (ad esempio, durante la chemioterapia).
  • Proprietà: Ipotonica o isotonica, a seconda della concentrazione di glucosio.
Soluzione Composizione principale Utilizzo principale Proprietà
Soluzione Fisiologica 0,9% NaCl in acqua sterile Reidratazione, lavaggio, diluizione di farmaci Isotonica
Ringer Lattato Na+, K+, Ca2+, Cl-, lattato Reidratazione, correzione dell'acidosi metabolica Isotonica, alcalinizzante
Ringer Acetato Na+, K+, Ca2+, Cl-, acetato Correzione acidosi, reidratazione, interventi chirurgici Isotonica, alcalinizzante
Soluzione Glucosata Glucosio (variabile %), acqua sterile Trattamento ipoglicemia, fornitura di energia Ipotonica o isotonica