NUTRIZIONI ENTERALI E PARENTERALI.
La nutrizione enterale (NE) e la nutrizione parenterale (NP) sono due modalità di somministrazione dei nutrienti a pazienti che non possono alimentarsi per via orale in quanto presentano il tratto gastrointestinale parzialmente o totalmente compromesso.
NUTRIZIONE ENTERALE:
Implica la somministrazione di nutrienti attraverso il tratto gastrointestinale in quei pazienti che hanno difficoltà nella deglutizione, e quindi non possono alimentarsi per via orale, oppure che hanno gravi problemi di malassorbimento. Per permettere tale somministrazione vengono utilizzati sondini nasogastrici o gastrostomie. I nutrienti, che includono proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali, sono forniti sotto forma di preparazioni liquide o semiliquide, specificamente formulate per supportare il fabbisogno nutrizionale del paziente.
NUTRIZIONE PARANTERALE:
Si riferisce alla somministrazione di nutrienti attraverso la via endovenosa bypassando completamente il tratto gastrointestinale. Questa pratica viene utilizzata per disfunzioni gravi (come ostruzioni o ischemie intestinali) o interventi chirurgici complessi che richiedono il riposo intestinale.
Esistono due tipi di nutrizione parenterale, quella centrale (somministrazione dei nutrienti tramite un catetere venoso centrale ed è adatto per i pazienti che necessitano di nutrizione a lungo termine) e quella periferica (somministrazione dei nutrienti tramite le vene periferiche, la quale è ideale per brevi periodi o quando la nutrizione enterale non è possibile)
Caratteristica | Nutrizione Enterale (NE) | Nutrizione Paraenterale (NP) |
---|---|---|
Via di somministrazione | Tratto gastrointestinale (sonde, gastrostomia) | Via endovenosa (centrale o periferica) |
Funzione intestinale | Stimola e mantiene la funzionalità intestinale | Non coinvolge il tratto gastrointestinale |
Rischi | Infezioni locali, soffocamento, disturbi gastrointestinali | Infezioni sistemiche, squilibri metabolici, danno epatico |
Indicazioni | Difficoltà di alimentazione orale, malassorbimento intestinale | Insufficienza intestinale grave, malnutrizione grave non trattabile con NE |